Un ottimo contorno da gustare durante tutto l’anno.
Mese: Aprile 2015
22 anni di “Cantine aperte”
Cantine aperte l’iniziativa del movimento per il turismo del vino che ogni ultima domenica di maggio apre in tutta Italia le cantine di tante fattorie, quest’anno compie 22 anni. Carmignano è tra le più piccole Docg d’italia, ma tra le più antiche nel mondo, con quattordici produttori, di cui cinque aderenti all’iniziativa. La fattoria di Bacchereto,
Zuppa di legumi e farro
La zuppa di legumi e farro è una minestra fatta di legumi secchi misti, con l’aggiunta di farro. Un piatto dalle origini povere e contadine, gustoso e facile da preparare, ma sopratutto nutriente.
Torta salata ai quattro formaggi e zucchine
Verdure fresche di stagione amalgamate ai formaggi, una delizia. Un ottimo piatto unico da servire tiepido, con un contorno di verdura a piacere.
Sugo all’amatriciana
Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è nato ad Amatrice, un piccolo paese del Lazio ai confini con l’Abruzzo. Sul cartello di ingresso del paese c’è scritto “Amatrice, città degli spaghetti” … spaghetti e non bucatini come vuole la tradizione romana.
Gamberetti in salsa rosa
I gamberetti in salsa rosa sono il modo migliore per iniziare una cena a base di pesce. Il sapore delicato dei gamberi si sposa alla perfezione con il gusto deciso della salsa rosa, dando origine ad un contrasto di sapori piacevole e raffinato.
Torta allo yogurt
Facile e veloce da preparare, la torta allo yogurt senza burro è il mio “must” per ottenere un ottima base per svariati tipi di dolce. Si definisce anche “torta dei 7 vasetti” perché tutte le quantità degli ingredienti, vengono calcolate in funzione del vasetto di yogurt che in pratica fa da misurino.
Melanzane alla parmigiana
Un secondo piatto a base di melanzane fritte e gratinate in forno, con passata di pomodoro, basilico, aglio, parmigiano e mozzarella. Lo ritengo uno dei piatti più golosi dell’ estate e se volete, potete renderlo più leggero evitando di friggere le melanzane, basterà solo grigliarle.
Gamberoni al forno
Un secondo di pesce semplicissimo e veloce da preparare, ma allo stesso tempo molto gustoso e raffinato.
Ricotta con latte di soia
Ricetta light facile e veloce, per una ricotta fatta in casa per gli intolleranti al lattosio, preparata con una bevanda biologica di soia senza glutine, a basso contenuto di sodio e naturalmente ricca di proteine. Solo due ingredienti, latte di soia e aceto di mele, per un gustoso formaggio vegan.
Insalata di anelli di totano
Una insalata di mare semplice e velocissima da preparare.
Carciofi ripieni di carne
Periodo di carciofi … questa sera li cucino così …
Scaloppine ai funghi
Un secondo piatto di carne molto gustoso e saporito, veloce da preparare.
Risotto asparagi e zafferano
Ricetta semplice e gustosa per un primo piatto vegetariano, o meglio vegano, perché non contiene nessun derivato di origine animale. Il risotto con asparagi e zafferano è un grande classico della cucina di primavera.
Cheesecake Philadelphia cioccolato bianco e fragole
Dolce buonissimo e fresco, di facile realizzazione, piatto perfetto per l’arrivo della bella stagione. Di origine Americana, il Cheesecake prevede la cottura in forno, ma esiste anche la variante a freddo come in questo caso.
Salmone con pomodorini e rucola
Un piatto leggero ma dal gusto intenso. Un buon salmone fresco, delle erbe aromatiche a profumare la ricetta, l’aglio e il pomodoro uniti alla rucola per dargli carattere. E come diceva mia nonna: “non è l’abbondanza del condimento a rendere un piatto gustoso, ma l’equilibrio tra i suoi ingredienti.
Melanzane ripiene con caprino e menta & Crostone al pomodoro
Un antipasto semplice e facile da preparare che mi fa pensare alla bella stagione, molto appetitoso e carino da portare in tavola.
Schiacciata di Pasqua dolce
La schiacciata di pasqua è un dolce povero della tradizione contadina toscana che prevede una lunga lievitazione. Ricco di anice ma con un gusto delicato e non troppo dolce, ideale inzuppato nel Vinsanto o accompagnato con un pezzetto di cioccolata. Di seguito la ricetta di mia nonna che riduce molto i tempi della classica lievitazione
Sformato di patate e porri
Un secondo piatto ricco e nutriente, un insieme di sapori che si sposano perfettamente. Il gusto delicato delle patate, del latte e della panna ben si abbina al sapore più intenso del porro e del rosmarino. Ottimo secondo piatto vegetariano e non solo, infatti lo sfornato si abbina molto bene anche con secondi a base
Eppure ero felice …
Nella foto mio padre il giorno di Pasqua del 1956 Questa sera niente ricette … ma voglio raccontarvi una storia dove comunque il cibo centra sempre. Non sono certo io la più adatta su questo blog a raccontarle … ma spero comunque di farvi arrivare la stessa emozione che ho provato io, quando questo pomeriggio,
Besciamella
La besciamella è una delle salse base per la preparazione di molti piatti. E’ originaria della francia ma utilizzata moltissimo anche in italia. Senza besciamella per esempio, non ci potrebbero essere le lasagne, quindi non poteva assolutamente mancare questa ricetta nel blog … In questo mese, avete imparato a fare la sfoglia, avete imparato a
Strudel di mele con pasta sfoglia
Una rivisitazione dello strudel di mele … facile e veloce da preparare.
Ragù alla bolognese
Questa foto è dedicata a Remo e Luciana … che continuano ancora a tenersi per mano. Il 1 Aprile del 1970 i miei genitori si sposavano. Mio padre la sera prima del matrimonio, parlando con mia madre, esordì dicendo: “Mi raccomando che non sia un Pesce d’Aprile, ci vediamo domani mattina in chiesa”. Bhe che