Periodo di carciofi … questa sera li cucino così …
Ingredienti
Per 2 persone
- 4 carciofi belli grandi
- 200 g di carne trita (manzo e vitello)
- prezzemolo q.b.
- il succo di mezzo limone
- la mollica di un panino
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 bicchieri di acqua
Procedimento
Pulite accuratamente i carciofi rimuovendo i gambi e le foglie più esterne, eliminate poi le spine e la parte superiore del carciofo, devono rimanere le foglie più chiare e tenere, apriteli delicatamente partendo dall’esterno cercando di creare uno spazio dove poi verrà messo il ripieno.
Immergeteli in acqua e limone per evitare che si anneriscano e intanto preparate il ripieno.
Spezzettate la mollica del pane e bagnatela con il latte, aggiungete il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, l’uovo, il sale, il pepe, la carne e amalgamate il tutto.
In un tegame ampio mettete l’olio, l’aglio, la cipolla tritata e fate soffriggere.
Aggiungete a questo punto la salsa di pomodoro, l’acqua, un pizzico di sale e fate cuocere per 10 minuti.
Asciugate appena i carciofi con un po di carta da cucina e andate a riempirli con il ripieno.
Aggiungete quindi i carciofi alla salsa di pomodoro e lasciateli cuocere con il coperchio a fiamma bassa per una trentina di minuti, a questo punto, togliete il coperchio e continuate la cottura fino a quando il sugo si sarà ristretto e i carciofi saranno diventati teneri.
Se avanza del ripieno, si possono realizzare delle piccole polpette di carne da far rosolare insieme ai carciofi ripieni.