Persino il grande Pablo Neruda ne ha scritto un ODE … “Ode alla Cipolla”.
Io mi sono limitata, come hanno fatto già tanti prima di me, a trasformarla in una marmellata.
Una marmellata facilissima da preparare con un gusto particolare che si abbina molto bene con formaggi prevalentemente stagionati come pecorino, parmigiano, o provolone.
Ingredienti
- 1 kg di cipolle di tropea
- 1 foglia di alloro
- 30 ml di cognac
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di zucchero di canna
- 100 ml di vino bianco o rosso
Procuratevi dei vasetti di vetro per conserva, sterilizzateli insieme ai tappi e lasciateli asciugare bene.
Procedimento
Sbucciate e lavate le cipolle, asciugatele con della carta e poi tagliatele a fette sottili.
Mettete le cipolle con tutti gli altri ingredienti in una ciotola capiente e lasciate riposare per almeno 6 ore, rigirando di tanto in tanto.
Trascorse le 6 ore, eliminate la foglia di alloro e versate il contenuto della ciotola in una pentola, fate bollire il tutto a fuoco basso per circa 30 minuti fino ad ottenere una crema molto densa.
Riempite i vasetti con la marmellata ancora calda e chiudeteli.
Lasciate raffreddare i vasetti a testa in giù.