Taste fa rima con 3 giorni dedicati al gusto, ai sapori, alle contaminazioni, ai contrasti e ai giusti abbinamenti. L’appuntamento da segnare in agenda è da sabato 12 a lunedì 14 Marzo alla Stazione Leopolda di Firenze. Giunto alla sua undicesima edizione quello di Taste è un viaggio attraverso i sapori, le eccellenze del gusto e del
Mese: Febbraio 2016
Flan Parisien
Il dolce francese per eccellenza, l’istituzione pasticcera della capitale francese. Dalla crosta dorata, il ripieno dalla superficie brunita che si scioglie in bocca facendoti percepire quel delizioso aroma di vaniglia e limone. A Parigi si trova in quasi tutte le vetrine delle Boulangerie. Un dolce semplice che incanta con il suoi sapore genuino.
Il Vaso Germogliatore
La coltivazione dei germogli è alla portata di tutti, richiedono uno spazio ridotto e cure minime. Foto Credit www.tecnonatural.it Il vaso germogliatore è certamente uno dei metodi più semplici ed efficaci per produrre in casa, in pochi giorni, gustosissimi e nutrienti germogli. Se ne trovano in commercio di vari tipi, ma per iniziare, potete realizzarlo da
Puntarelle in padella
Le puntarelle sono una varietà di Cicoria nota con il nome di catalogna, si distingue dalle altre per gli steli floreali o germogli, le puntarelle appunto, che sporgendo dal cespo gli conferiscono la classica forma allungata. I germogli si nascondono all’interno del cespo e vengono consumati solitamente crudi, spesso con l’aggiunta di aglio e acciughe sotto
Torta Salata Patate Formaggi & Salmone
Una torta salata gustosa e davvero semplice da preparare, perfetta per accompagnare un aperitivo, o come alternativa da inserire in un Menù a base di pesce.
Polpette di Carnevale
Le Polpette di Carnevale sono un piatto tipico del Martedì Grasso Pratese. Ieri sera, come ogni Martedì Grasso che si rispetti, la mia famiglia ha cenato a polpette, preparate rigorosamente con la ricetta della mia bis nonna Giovanna che si tramanda da ben quattro generazioni.
Frittelle di Carnevale
Oggi Martedì Grasso, ultimo dei sette giorni grassi … CARNEVALE. Periodo di festeggiamenti che precede il Mercoledì delle ceneri che segna l’inizio della Quaresima. La tradizione voleva che in questa giornata venissero consumati tutti i cibi più prelibati rimasti in casa che durante la Quaresima non potevano essere mangiati. E proprio per il fatto che
“Pane Senza Impasto” di Jim Lahey #unlibroalmese
I due odori più buoni e più santi sono quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia. Ardengo Soffici Amo profondamente tutto quello che ruota attorno al