Fausto Brizzi scrittore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e sua moglie Claudia Zanella attrice, ex modella, scrittrice e da poco naturopata.
Sono loro i reali protagonisti di questo libro “HO SPOSATO UNA VEGANA una storia vera, purtroppo.”
Le tragicomiche avventure di un uomo normale, innamorato di una vegana!
Questa la dedica del libro: “A mia moglie Claudia. Sempre, tranne ore pasti.”
Un libro piacevole, divertente e autoironico, dove si racconta la convivenza un po complicata, di un onnivoro di mentalità aperta e una vegana non certo morbida nelle sue convinzioni.
Bellissimo esame delle abitudini di coloro che appartengono al mondo dei vegani che si, vivono con noi, ma mangiano in modo diverso e non solo.
Questo libro è un modo piacevole di voler alleggerire un argomento che è sempre pieno di polemiche, dove le “stranezze” del mondo vegano, vengono raccontate in modo adorabile.
libro scritto con ironia ma senza banalizzare, che durante la lettura, ti porta a domandarti dove finisce la realtà e dove inizia l’artificio letterario, ma credetemi, alla fine del libro, vi renderete conto che è tutto vero.
Ho sposato una vegana è una lettura ricca di aneddoti esilaranti, che apre una finestra sull’universo vegano attraverso uno sguardo esterno, sarcastico e spiritoso, si legge in poco tempo e provoca sorrisi e risate.
E’ praticamente impossibile non abbandonarsi al riso davanti alle vicissitudini di Fausto.
E anche un libro così ha una MORALE: L’amore può tutto!
Non sono vegana, né vegetariana, e sì lo confesso, la bistecca alla fiorentina mi fa impazzire e commetto molto spesso il peccato mortale di pucciare il cucchiaio – e per cucchiaio intendo quello grosso da minestra – dentro il barattolo della Nutella.
Sicuramente morirò molto prima di un vegano, ma sulla base delle mie convinzioni e ribadisco mie … morirò felice.
Ma aldilà delle mie considerazioni personali e visto che viviamo in un paese democratico, rispetto ogni pensiero e stile di vita, anche se in certi momenti gli atteggiamenti estremisti e impositivi di Claudia, gli ho trovati veramente insopportabili.
Concordo però nel fatto che un alimentazione corretta e uno stile di vita sportivo e sano, non solo allungano la vita, ma contribuiscono a migliorare la qualità della vecchiaia.
Photo Credit www.mariclair.it
Se la mia recensione vi ha incuriositi potete acquistare il libro nella vostra libreria di fiducia oppure online con il 15% di sconto.
Aspetto come sempre i vostri commenti.
Coralba