Ecco il #libro scritto a quattro mani, in collaborazione con l’amico e Scrittore Enrico Pasquetti. “Un libro di racconti e ricette con protagonista il cibo, quello del territorio, della tradizione, delle nostre nonne. Suddiviso in quattro stagioni, ritroverete l’amore, i profumi, i sapori, i ricordi, le atmosfere proprie non solo di un anno solare ma
Libri
Amore incondizionato dal Sangue #unlibroalmese
Stefano Tesi è un sognatore a cui piace immergersi nella musica e scrivere, ama leggere e fotografare, si commuove volentieri guardando un bel film, non sa cucinare ma, apprezza molto il buon cibo. Il suo dolce preferito? La torta della nonna. Una sua debolezza? Il cioccolato fondente. Ha 38 anni, sposato con Lisa, insieme hanno
Audrey mia madre #unlibroalmese
Ho sempre adorato Audrey Hepburn, chi non lo ha fatto amando il suo stile a metà strada tra malizia e innocenza, immagine eterea ed elegante di eterna ragazzina. Folte sopracciglia ad ali di gabbiano, fisico filiforme, occhi da cerbiatto messi in risalto da un rigo di eyeliner e un po di mascara. Il suo stile, classico
“Fragole a Merenda” di Sabrine d’Aubergine #unlibroalmese
Due anni fa chiesi a Babbo Natale questo libro in regalo e da allora, è parte attiva e integrante della mia cucina. Fragole a merenda non è un libro di ricette, ma piuttosto una raccolta di racconti di straordinaria quotidianità che si trasformano in ricette, dove gli ingredienti si mescolano con le storie di persone
“Intolleranza Fottiti” di Tiziana Colombo #unlibroalmese
“Siamo ciò che mangiamo.” [Ludwing Feurbach] “INTOLLERANZA FOTTITI” mai titolo è stato a mio avviso più adatto e sopratutto veritiero, due parole che gli intolleranti aspettano a gloria di gridare a squarciagola. Questo perché, il giorno in cui le pronunci, è il giorno in cui finalmente hai messo fine al tuo calvario personale e hai dato
“Ricette e Pensieri che scaldano il Cuore” di Annalisa Andreini #unlibroalmese
Annalisa Andreini è una professoressa di lettere Cremasca, appassionata di lettura e di scrittura, ma aggiungerei anche di cucina, legata alle proprie radici e alla propria terra, della quale scrive. Nei suoi testi si intrecciano passato e presente, presente e futuro in una fruttuosa simbiosi ricca di tradizioni e innovazioni. Ha esordito come Cookery Writer con
“La cucina della capra” di Carla Leni #Unlibroalmese
Spesso mi viene chiesto come scelgo un libro, se scorro l’indice dei suoi contenuti, se ho particolari preferenze per quel tipo di argomento, se vengo attratta dalle sue immagini. Beh, forse tutti … oppure … nessuna di queste cose, vi sembrerà strano, ma spesso sono i libri che scelgono me! Non guardo mai la copertina,
“Ho sposato una vegana” di Fausto Brizzi #unlibroalmese
Fausto Brizzi scrittore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e sua moglie Claudia Zanella attrice, ex modella, scrittrice e da poco naturopata. Sono loro i reali protagonisti di questo libro “HO SPOSATO UNA VEGANA una storia vera, purtroppo.” Le tragicomiche avventure di un uomo normale, innamorato di una vegana! Questa la dedica del libro: “A mia moglie
“Il mio giro d’italia” di Jamie Oliver #unlibroalmese
Vi domanderete: “Che ne sa un inglese della cucina italiana ?” Beh, il libro di cui sto per parlarvi, è scritto proprio da uno Chef che viene da Londra e che, più che un cuoco, ricorda un musicista Rock. Nel suo libro ho trovato descritta un’Italia vera, quella che amo sentire raccontare. Jamie Oliver è un
“Quello che piace a Irene” di Irene Berni #unlibroalmese
Ho conosciuto Irene Berni qualche anno fa nel suo bellissimo B&B Valdirose Charming Rooms a Lastra a Signa, in provincia di Firenze. Sono rimasta incantata da questo luogo, dove, semplicità ed eleganza danno vita ad una tradizione di famiglia, legata ai valori più solidi. Attraverso atmosfere sognanti e dettagli che danno carattere ad ogni stanza, si
“Pane Senza Impasto” di Jim Lahey #unlibroalmese
I due odori più buoni e più santi sono quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia. Ardengo Soffici Amo profondamente tutto quello che ruota attorno al
“Più ricette sane, meno ricette mediche” #mipiacemifabene #unlibroalmese
Come anticipato, eccomi qui con il primo post della nuova Rubrica #unlibroalmese. Federica Gif è l’autrice del famoso blog di cucina naturale e salutare Mipiacemifabene, uno tra i migliori e più seguiti blog di cucina. A settembre Mipiacemifabene diventa un libro dal quale attingere sane e gustose ricette che Federica definisce Peccati di gola senza peccato
Nuova Rubrica – Un Libro al Mese – #introduzione
Chi mi conosce bene sa che sono un amante dei libri, di quelli che ancora profumano di carta, che si possono sporcare e stropicciare, di quei libri dove ti lecchi il dito per girare le pagine, dove se vuoi, puoi scriverci sopra, o sottolineare le parti che più ti interessano. Ne ho la casa completamente
“Resta sempre qui con me” di Enrico Pasquetti
Non poteva che essere lui, il primo libro, di questa mia pagina. Un romanzo carico di emozione dove a parlare è sempre il cuore, la storia d’amore che hai sempre sognato. Riki, Ginevra e Adele, i protagonisti di questo romanzo, ci raccontano, in un intreccio quotidiano di storie e di vite, il loro modo di